logo
ACCEDI
[rev_slider_vc alias=”slider-3″]
sire_foodAcademy-def
02-def
01-def
03-def
04-def
05-def
06-def

CALENDARIO CORSI

Consulta rapidamente il calendario corsi con dettagli e specifiche dell'evento.

[tribe_events view=”month”]

LA SEDE

Sorge nel cuore del quartiere fieristico della città di Napoli, offre ai propri allievi spazi polifunzionali per un apprendimento teorico, gestionale e tecnico.

STUDIARE A NAPOLI

Napoli, la città delle meraviglie... soprattutto delle meraviglie culinarie, quale posto migliore per rendere il tuo talento?

visita_accademia

TOUR

Vieni in accademia, prenota un appuntamento e visita personalmente la struttura.

RESTA IN CONTATTO

Entra a far parte del nostro network! Professionisti, food bloggers, appassionati, studenti, aziende e imprenditori uniti dalla cultura della buona tavola. .

CALENDARIO

Scopri tutti gli appuntamenti! Attività, eventi, corsi, laboratori, workshop, show cooking e molto di più in programma... segna la data.

this famous fake rolex gives you maturity and successful feeling in every place you go.

LOGO-SCIENTIFIC-DEPARTMENT
Scopri i dettagli della nostra DIVISIONE SCIENTIFICA

MedEATerranea si identifica come Polo della Conoscenza Scientifica, quale vettore e acceleratore dell’innovazione culturale e produttiva nel settore della enogastronomia, delle scienze dell’alimentazione e delle discipline afferenti e trasversali.

Attraverso la formazione e la divulgazione, frutto di accordi di partnership e convenzioni scientifiche con università pubbliche nazionali ed internazionali ed enti di ricerca pubblici e privati.

Prossimi Appuntamenti...

Prof. Antonio Giordano
Presidente Onorario del Comitato Scientifico MedEATerranea
Napoli, 11 ottobre 1962.

È un oncologo, patologo, genetista, ricercatore, professore universitario italiano naturalizzato statunitense.

Direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di Philadelphia, presidente del Comitato Scientifico della Human Health Foundation Onlus, e professore di Anatomia e Istoloigia Patologica presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Neuroscienze, presso il Laboratorio di Tecnologie Biomediche ed Oncologia Sperimentale dell’Università di Siena.

Ha scoperto alcuni fattori chiave nella regolazione del ciclo cellulare, dei meccanismi legati all’insorgenza dei tumori e ha legato la sua carriera
di ricercatore a quella di divulgatore scientifico, impegnandosi soprattutto nel rendere noti il collegamento tra l’ambiente inquinato dai rifiuti tossici e l’aumento dei rischi di insorgenza delle patologie tumorali per la popolazione della Regione Campania.

 

Prossimi Appuntamenti...

Prossimi Appuntamenti...

MedEATerranea promuove la divulgazione scientifica, per fini sociali e culturali, per la salvaguardia della biodiversità alimentare, contrastando la crescente omologazione dei consumi, promuovendo, organizzando e partecipando a progetti di formazione e divulgazione per lo sviluppo delle diverse forme della scienza e della conoscenza.

Fornisce informazione critica e corretta, sperimenta nuove forme di comunicazione scientifica sui temi dell’agroalimentare, della scienza, dell’ambiente e della sicurezza alimentare, del turismo enogastronomico e del turismo sostenibile.

 

Prossimi Appuntamenti...

L’azione e i servizi della divisione Comunicazione Scientifica e ricerca del Gruppo MedEATerranea si rivolgono ai settori:

– Agroalimentare
– Ristorazione
– Turismo
– Tempo Libero
– Servizi Pubblici
– Scuole pubbliche e private

L’attività di supporto scientifico del Gruppo MedEATerranea è anche rivolta alla pianificazione dei Sistemi di Gestione Integrata.

– Sistema di Gestione per la Qualità
– Sistema di Gestione per l’Ambiente
– Prevenzione e Prevenzione dai rischi professionali
– Sicurezza Alimentare HACCP e Ristorazione Biologica Certificata
– Tracciabilità e rintracciabilità nel settore agroalimentare

Prossimi Appuntamenti...

MedEATerranea fornisce attività di supporto scientifico per la realizzazione di Sistemi di Gestione Integrata secondo le norme per la Sicurezza, la Qualità, l’Ambiente, la Responsabilità Sociale, l’Igiene Alimentare, la Tutela e la protezione della privacy e la Responsabilità amministrativa aziendale.

La definizione di una Procedura di Gestione Integrata consente di evidenziare le responsabilità interne, individuare l’organigramma dell’azienda, le figure coinvolte, le attività ed i documenti con le relative scadenze ed i depositari della documentazione.

Prossimi Appuntamenti...

Per visionare tutte le info ed approfondire il progetto, accedi al SITO UFFICIALE della nostra Divisione.

Prossimi Appuntamenti...

Contatore Home

Mq di Struttura
Aule Formative Differenti

ULTIMI AGGIORNAMENTI

MAIN SPONSOR
× How can I help you?