logo
ACCEDI

Il ruolo della donna nella Dieta Mediterranea e la TOP 10 delle donne della cucina italiana.

La Dieta Mediterranea ha origine nella cultura del benessere che si è generata e sviluppata nella culla della civiltà ellenistico/greco-romana, le cui fondamenta sono emblematicamente rappresentate da molteplici personaggi umani e umanizzati. Nel pantheon dell’Antica Grecia c’è una famiglia di divinità della salute, tra cui IGEA, dea della salute e dell’igiene, dispensatrice di benessere psico-fisico tramite ladieta, lo stile di vita salutare e benefico.

Nell’arco dei millenni durante i quali la conoscenza della dieta “di Igea”, ovvero mediterranea, si è sedimentata nelle tradizioni delle civiltà greco-ellenistiche e romane, le sue teorie e prassi e il suo  stile di vita oggi modello di sostenibilità ed ecologia integrale sono state tramandate, soprattutto, da molte donne. Ancora oggi a trasmettere la Dieta Mediterranea alle nuove generazioni sono soprattutto le donne: da sempre, la imparano fin da piccole da altre donne, le proprie madri e nonne, che la insegnano alle figlie, nipoti e piccole amiche praticandola insieme a loro nella quotidianità.

Tradizionalmente, le donne anziane istruiscono le più giovani nelle ‘ricette’ di Dieta Mediterranea mentre sono dedite alla loro applicazione nello svolgimento delle proprie occupazioni: raccogliere erbe e frutti, coltivare orti e campi, conservare alimenti nutritivi, cucinare pietanze gustose e salutari, preparare infusi, tisane e impacchi terapeutici, ecc.

Con le trasformazioni sociali e con l’emancipazione delle donne, molte mansioni tradizionalmente femminili, come le occupazioni di casalinghe, ora non sono più ‘mestieri da donne’ bensì lavori praticati anche dagli uomini e professioni che le donne, inoltre operando in ambiti professionali e svolgendo incombenze e incarichi da cui fino a tempo fa erano interdette, praticano come operaie, impiegate, artigiane, imprenditrici e lavoratrici autonome. Anche applicando nella vita lavorativa la modalità femminili di agire e interagire e mettendo in pratica valori e principi della Dieta Mediterranea nei propri ambiti professionali e formando associazioni, cooperative, consorzi e società ‘rosa’, inoltre gruppi di settore al femminile.

Oggi, 8 Marzo 2018 celebriamo la Festa della Donna con la TOP 10 delle donne della cucina italiana:

Alba Esteve Ruiz – Marzapane di Roma

Anna Dente – Osteria di San Cesario di San Cesareo

Aurora Mazzucchelli – Ristorante Marconi di Sasso Marconi

Caterina Ceraudo – Dattilo di Strongoli

Cristina Bowerman – Glass di Roma

Luisa Valazza – Al Sorriso di Soriso

Mariuccia Roggero – San Marco di Canelli

Nadia Santini – Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio

Valeria Piccini  Caino di Montemerano

Viviana Varese – Alice Ristorante di Milano

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Single Event Page

This is a single event page with sample content. This layout is suitable for most websites and types of business like gym, kindergarten, health or law related. Event hours component at the bottom of this page shows all instances of this single event. Build-in sidebar widgets shows upcoming events in the selected categories.

× How can I help you?