logo
ACCEDI

8 marzo: scopri la storia della torta Mimosa

L’8 marzo è vicino e in tutto il mondo sarà festeggiata la Giornata internazionale delle Donne. A questa importante celebrazione è associato un dolce dalla lunga storia, soffice, delizioso e profumato, che ha un significato importante, proprio perché destinato a festeggiare le donne e la loro battaglia per l’emancipazione. La torta Mimosa è il regalo più dolce, magari da preparare con le proprie mani, a una mamma, una moglie, un’amica, in vista dell’8 marzo.

Scopriamo in che modo le strade di questa delicata bontà, diventata un’icona dell’arte pasticcera, e della Giornata internazionale delle Donne si sono incrociate. 

 A partire dal 1908, negli Stati Uniti, l’8 marzo viene dedicato alla celebrazione delle conquiste sociali, occupazionali, economiche delle donne. Un momento di riflessione sulle battaglie necessarie all’emancipazione femminile che si è oggi diffuso in tutto il mondo. Nel 1977, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite propose a ogni paese di dedicare un giorno all’anno alla celebrazione della “Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale”. L’8 marzo, che già veniva festeggiato in diversi paesi, tra i quali appunto gli Stati Uniti, fu scelta come la data ufficiale da molte nazioni. Recentemente, l’Onu ha promosso l’obiettivo di una effettiva parità di genere da raggiungere entro il 2030. 

Simbolo di questa importante giornata di riflessione è diventato un fiore, la mimosa, che rappresenta il connubio tra la forza e la femminilità. La torta Mimosa non nasce direttamente collegata all’8 marzo ma più precisamente al fiore di cui porta il nome. A inventare questo dolce, a base di pan di Spagna, crema pasticciera e con una decorazione che ricorda i piccoli e delicati fiori gialli, un maestro dell’arte dolciaria italiana, negli anni ‘50. La torta Mimosa debuttò poi nel 1962, a Sanremo, durante un concorso di pasticceria destinato a celebrare i fiori e la bellezza della località rivierasca. L’inventore non volle mai divulgare i segreti della ricetta ma, nonostante questo, oggi la torta Mimosa è un fiore all’occhiello dell’arte dolciaria made in Italy e si è diffusa in tutto il mondo, grazie alla fortunata associazione con la Giornata internazionale della Donna.  

Fare i dolci è un’arte ma può diventare anche un lavoro! Se l’arte dolciaria è la tua passione, scopri il corso di Futuro pasticciere di Accademia Medeaterranea e tutti gli altri corsi professionali! I nostri corsi sono full time, accreditati dalla Regione Campania e destinati anche a chi non ha esperienza nel settore. 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Single Event Page

This is a single event page with sample content. This layout is suitable for most websites and types of business like gym, kindergarten, health or law related. Event hours component at the bottom of this page shows all instances of this single event. Build-in sidebar widgets shows upcoming events in the selected categories.

× How can I help you?