Ristoranti, catene di fast food e anche punti di ristoro che crescono e offrono opportunità d’impiego. A partire per esempio da Eataly, grande ‘magazzino’ di lusso del cibo italiano, idea di Oscar Farinetti, che dalla sua apertura continua a riscuotere successo in tutto il mondo. Sono infatti 227 le posizioni aperte al momento, di cui 53 in Italia: da Trieste a Genova, a Monticello d’Alba a Torino, Bologna e Milano si cercano contabili, baristi, cuochi, pasticceri, addetti all’enoteca, addetti alla pizzeria, alla logistica, alla cassa e alle sale dei diversi ristoranti interni.
Mentre sono 250 le chance di occupazione, offerte entro la fine dell’anno da Roadhouse, catena di ristoranti del gruppo Cremonini specializzata nella preparazione della carne che sta reclutando addetti alla ristorazione, ‘griglisti’ e manager sia per punti vendita sia in apertura sia già esistenti a Cuneo, Padova, Trieste, Lecce, Biella, Varese, Vicenza, Treviso, Macerata, Roma, Capo d’Orlando.
In Starbucks in giro per il mondo ci sono invece 619 ‘job vacancy’ anche per diverse figure manageriali: dal group marketing manager, al project manager al business analyst, al senior retail recruiter allo store manager.
384 sono poi le figure ricercate da Nespresso che ha bisogno per esempio di ingegneri, tecnici, project manager, global marketing automation specialist, digital commercial insight coordinator prevalentemente in Svizzera.
Anche Panini Durini è alla ricerca di persone tra i 20 e i 30 anni che abbiano già una breve esperienza nel settore e sappiano relazionarsi con la clientela: i profili necessari sono commis di cucina, marketing manager, commis di bar a Milano e un operatore laboratorio panini a Bergamo.
Vuoi cogliere anche tu un’importante opportunità professionale per il tuo futuro? Diventa chef con il corso professionale di Accademia Medeaterranea!
Fonte: Corriere.it