logo
ACCEDI

Addio al grande maestro della cucina italiana, Gualtiero Marchesi.

Gualtiero Marchesi, chef italiano tra i più famosi al mondo e riconosciuto come il “re” della nostra cucina, è morto all’età di 87 anni lo scorso 26 Dicembre 2017.
Ci lascia in eredità insegnamenti e tecniche che nel tempo si sono affermati come elementi distintivi del patrimonio culturale e gastronomico nazionale.

Marchesi iniziò a proporre una cucina d’avanguardia, che attingeva alla tradizione, a Milano nell’albergo di proprietà dei genitori. Il suo scopo era di rivoluzionare la cucina del nostro paese appagando il gusto italiano esprimendo contemporaneamente tutto se stesso.
Nel 1977 inaugurò il suo ristorante Gualtiero Marchesi di via Bonvesin de la Riva, ove propose per la prima volta in Italia la nouvelle cuisine, riscuotendo un immediato successo. La sua cucina si basava su una profonda conoscenza delle materie prime e della tradizione nel rispetto della stagionalità.

Il Maestro ricevette nel 1986, primo in Italia, le tre stelle Michelin, dichiarando: «Io sostengo che la mia cucina è italiana ed è nuova. E’ italiana perché non smentisce nulla della grande tradizione gastronomica regionale del nostro Paese, ma è nel contempo nuova perché tiene gli occhi aperti sulle mutate e mutevoli condizioni di vita: la tradizione, perciò, viene così rivisitata e vissuta secondo nuove esigenze». Stelle che in seguito, primo al mondo, restituirà: in quel rifiuto ad essere ‘classificato’ c’è la strenua difesa della cucina italiana bistrattata.

La cucina italiana saluta l’uomo di cultura, l’imprenditore, il cuoco, uno spirito libero, arguto e coraggioso, ma continuerà a fare riferimento al Maestro dei maestri, che ha cambiato radicalmente la tradizione culinaria del nostro Paese. La sua cucina, basata sulla materia, l’essenzialità e l’eleganza resta un termine di paragone per il passato e un esempio per i futuri cuochi.

Nell’Accademia Enogastronomica Medeaterranea condividiamo pienamente la filosofia del maestro Marchesi, diventata ormai radice dell’attuale e futura cucina italiana e ci uniamo al ricordo del Padre Fondatore della cultura culinaria contemporanea del nostro paese.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Single Event Page

This is a single event page with sample content. This layout is suitable for most websites and types of business like gym, kindergarten, health or law related. Event hours component at the bottom of this page shows all instances of this single event. Build-in sidebar widgets shows upcoming events in the selected categories.

× How can I help you?