Lo Scientific Department di Medeaterranea – Accademia Enogastronomica è lieto di presentare insieme al Polo Scientifico Giovan Giacomo Giordano, il Municipio 3 di Milano e il MIUR un’evento molto speciale che si terrà il prossimo 8 Maggio nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico Ettore Molinari di Milano. Si tratta di un incontro tra autorità dei settori scientifici, alimentari e dell’istruzione che si intitola “FAKE NEWS SCIENTIFICHE – LE NOTIZIE DA NON CREDERE” e ha come obiettivo la formazione dei cittadini per acquisire un’approccio intelligente, consapevole e obiettivo riguardo alle notizie e al loro peso in un mercato dell’informazione che è cambiato di parecchio negli ultimi anni, nel quale diventa sempre più faticoso differenziare il vero dal falso e capire dove informarsi e a chi chiedere.
Tra gli argomenti da trattare studieremmo “Quali strumenti abbiamo per distinguere una notizia vera da una falsa ed evitare di cadere nel tranello della falsa informazione”, con il Dr. Rodolfo Rolando del Comitato italiano per il controllo delle informazioni sulle pseudo scienze (CICAP) e “Cosa c’è dentro il cibo che consumi tutti i giorni? Bufale, chimica e cibo” con il Dr. Luca Scotti dell’Associazione Nazionale Imprese Chimica Fine e Settori Specialistici.
A chiudere gli interventi ci sarà il Prof. Antonio Giordano, Direttore Scientifico Medeaterranea – Scientific Department – Sbarro Healt Research Organization (S.H.R.O. – Philadelphia) via Skype.
E’ possibile consultare l’intero programma sulla locandina.