Il piatto preferito dagli italiani? Semplice, la pizza! A dirlo è una ricerca incentrata sulle abitudini di consumo e le preferenze culinarie, dal titolo “Prevenzione e Stili di vita”, realizzata da Nomisma per UniSalute e articolata in abitudini alimentari, attività fisica e prevenzione.
Due i dati particolarmente caratterizzanti. Il 64% degli italiani non rinuncerebbe mai all’olio extra vergine di oliva come ingrediente da inserire ogni giorno nel proprio regime alimentare. Il tipo di cucina preferita è invece quella regionale italiana (scelta dal 91%), mentre il piatto è la pizza, la pietanza più amata per il 65% degli italiani intervistati.
All’interno del Rapporto, l’olio evo, che è anche uno degli ingredienti fondamentali della dieta mediterranea, è seguito dalle verdure di stagione, preferite dal 53% degli intervistati. Il sale è al 25%, caffè (18%) e spezie (5%). L’analisi, evidenziando che il 32% degli italiani adotta stili di vita corretti con un occhio di riguardo verso ciò che mette a tavola, sottolinea che l’89% degli interpellati fa una colazione adeguata accompagnando latte, tè o caffè a del cibo.
Il regime alimentare preferito è la dieta mediterranea. Tra gli alimenti più presenti tutti i giorni sulle tavole degli italiani ci sono frutta e verdura (consumate più volte al giorno dal 40% e dal 39% degli italiani). A seguire, pane, pasta, riso e patate (23%).
Per il 68% degli italiani il cibo è fonte di soddisfazione, piacere e felicità, mentre per il 49% rappresenta un momento di condivisione e socialità. Benessere a tavola: per un italiano su 3, l’alimentazione è un modo per mantenersi in salute.
Il cibo e la cucina possono diventare una professione di successo! Segui i canali social ufficiali di Accademia Medeaterranea per scoprire le ultime novità e rimanere aggiornato sui nostri corsi professionali!