Sono tra i pilastri della dieta mediterranea ma fanno anche parte del “menù del cuore”, recentemente presentato da un team di esperti dell’Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Frutta e verdura, legumi, pesce come il salmone, ricco di grassi buoni, cioccolato nero e pomodoro, ancora più salutare se cotto. Sono questi i cibi “amici” nel nostro cuore e sui quali puntare per il benessere dell’organismo nel suo complesso.
La dieta amica del cuore, secondo il team di medici e ricercatori che ha sviluppato le prescrizioni, è quindi incentrata su alimenti come il salmone, ricco di omega-3 che favoriscono la stabilità della cellula miocardica e quindi la corretta trasmissione del’impulso cardiaco, e in grado di ridurre i livelli dei trigliceridi nel sangue dopo i pasti e a digiuno. Non deve poi mancare il pomodoro, fonte di licopene, soprattutto se viene cotto. Il consumo di pomodoro riequilibra il deficit di potassio tipico di molte diete. Questo ione è prezioso e deve essere assunto nelle giuste dosi: un eccesso o difetto nel sangue può provocare aritmie. In ogni dieta sana, inoltre, frutta e verdura sono essenziali. Questo è ancora più vero per il cuore, perché quando il battito cardiaco sale di frequenza, il muscolo del cuore utilizza proprio gli zuccheri, come il fruttosio, come prima fonte di energia. I legumi ci aiutano nel funzionamento ottimale del nostro “secondo cervello”, cioè l’intestino. Ceci e lenticchie, ricchi di proteine vegetali e di fibra mista (idrosolubile e non), sono un grande aiuto per la flora intestinale, ma anche un ingrediente essenziale del regime alimentare basato sulla dieta mediterranea.
Un po’ di golosità, infine, fa bene al cuore, secondo i medici. Uno o due quadratini di cioccolato nero, con un minimo di 70% di cacao, aiutano il nostro “motore” a funzionare meglio, soprattutto se si scelgono prodotti con un basso livello di grassi. Un consumo regolare favorisce i benefici dovuti all’azione antiossidante dei flavonoidi contenuti nel cacao e alla teobromina, un alcaloide ad azione vasodilatatrice e cardiostimolante.