L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente descritto l’attuale situazione di diffusione del contagio da Coronavirus come “pandemia”. Un’emergenza globale che purtroppo vede l’Italia tra i paesi più colpiti. La situazione nel nostro paese ha reso necessarie misure restrittive, prima tra tutte la necessità di rimanere a casa per contrastare l’epidemia.
In questo periodo di forzato isolamento domiciliare, con maggiore tempo a disposizione e ritmi di vita necessariamente più lenti, possiamo riflettere sulle nostre abitudini alimentari per intraprendere un percorso di miglioramento dei livelli di benessere del nostro organismo, proprio partendo da quello che mettiamo in tavola.
Esistono infatti molti alimenti che, oltre a essere ricchi di sapore e adatti a tante preparazioni, rappresentano dei veri e propri scrigni di salute e sono estremamente benefici per l’organismo. Impariamo a conoscerli meglio e, se possibile, cerchiamo di integrarli il più possibile nella nostra dieta, in linea anche con le prescrizioni di un regime alimentare mediterraneo, considerato il più sano e benefico.
Ecco la top 5 degli alimenti più salutari per il nostro organismo.
1. Mirtilli
Deliziosi e ricchi di antiossidanti. Fanno bene al cuore, al cervello e mantengono la salute delle vie urinarie. I mirtilli sono estremamente ricchi di vitamine C ed E. Un concentrato di benessere per corpo e mente.
2. Legumi
Considerati un cibo “povero”, sono in realtà quanto di più nutriente e benefico per il nostro regime alimentare. Ricchi di proteine, i legumi rappresentano un ottimo sostituto della carne. Sono gustosi e si adattano a tante diverse ricette. Inoltre contengono tante fibre.
3. Broccoli
Contribuiscono a ridurre le infiammazioni, sono ricchi di fibre e sali minerali, tra cui l’acido folico, importante per le donne in gravidanza. I broccoli sono tra le verdure più salutari da mettere in tavola. Sono considerati inoltre un “anti cancro” naturale, grazie alla presenza di betacarotene e antiossidanti.
4. Noci
Perfette come spuntino salutare, le noci sono ricche di acidi grassi, fondamentali per contrastare l’invecchiamento cellulare, il colesterolo e le malattie cardiovascolari. Le noci, infine, hanno un contenuto calorico molto alto, bastano perciò non più di 30 grammi al giorno per godere dei loro benefici.
5. Salmone
Così come il pesce azzurro, il salmone può essere consumato anche due volte a settimana. E’ infatti ricco di benefici per l’organismo: contiene alte concentrazioni di vitamina D e omega 3, protegge il nostro cuore e contribuisce a preservare il buon funzionamento della memoria.
Segui tutti gli aggiornamenti di Accademia Medeaterranea, attraverso i nostri account Facebook e Instagram!