logo
ACCEDI

SCEGLIAMO ALTERNATIVO

Oggi, con l’esaurimento delle fonti non rinnovabili, si parla sempre di più di sostenibilità intesa, nel rapporto Brundtland, come l’equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti senza compromettere la possibilità delle future generazione di sopperire alle proprie.

L’unica soluzione per realizzare uno sviluppo realmente sostenibile sarebbe quella di tornare allo stato di natura, uno stato in cui si produceva solo ciò di cui si aveva bisogno ed in cui l’uomo agiva sul territorio senza avere su di esso un impatto negativo.

Tornare indietro in questo modo oggi sarebbe del tutto impossibile ma ciò che l’uomo può però fare per salvaguardare la salute del pianeta e delle generazioni future è cercare di “limitare i danni” entro le sue possibilità.

Uno dei modi di limitare i danni è quello di iniziare ad utilizzare delle fonti energetiche alternative che prevedano quindi un’alimentazione energetica non più strettamente dipendente dal petrolio.

Esempi di queste forme energetiche sono l’energia solare, l’eolica, l’idroelettrica, ricavata dal biogas ecc.. che sfruttano degli agenti naturali come il sole, il vento, il mare, per ricavare energia per uso domestico e industriale.

Sono queste le basi su cui poggia il progetto “Scegliamo alternativo”, un progetto destinato agli studenti della scuola secondaria di II grado e che mira a far capire ai giovani l’importanza di adottare queste forme energetiche per non continuare a degradare le condizioni ambientali e per salvare quello che ancora è salvabile del nostro pianeta.

Il progetto si articolerà in un seminario preliminare a cui i ragazzi dovranno partecipare per conoscere l’impatto ambientale che le tradizionali fonti energetiche causano al pianeta, per conoscere le varie tecniche alternative e per avere una visione più ampia a riguardo.

Successivamente al seminario saranno organizzate delle visite guidate ad impianti eolici, fotovoltaici ecc. per toccare con mano ciò che l’uomo può realizzare senza incidere ulteriormente sull’ambiente.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Single Event Page

This is a single event page with sample content. This layout is suitable for most websites and types of business like gym, kindergarten, health or law related. Event hours component at the bottom of this page shows all instances of this single event. Build-in sidebar widgets shows upcoming events in the selected categories.

× How can I help you?