Dieta Mediterranea la migliore del mondo, per il terzo anno consecutivo, per la classifica dei migliori regimi alimentari stilata dalla rivista U.S. News and World Report.
Il magazine da 10 anni è attivamente impegnato nella realizzazione di una sorta di mappatura delle migliori diete per restare in forma, preservando benessere e salute, attraverso interviste a esperti nutrizionisti, medici specializzati, consulenti. Equilibrio, sostenibilità e appetibilità sono i tre elementi base per la valutazione dei diversi regimi alimentari, insieme con la possibilità di contrastare, attraverso l’alimentazione, l’insorgenza di patologie croniche come diabete e malattie cardiovascolari.
La dieta mediterranea, iscritta nella lista Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, è risultata ancora una volta il regime alimentare più efficace, sostenibile, benefico e anche gustoso, tra tutti.
I benefici che questo regime alimentare dalle tradizioni millenarie apportano al nostro organismo sono innumerevoli: in particolare, grazie a un sistema incentrato sul consumo quotidiano di frutta, verdura e cereali, soprattutto integrali, la dieta mediterranea è un’arma molto efficace contro il diabete. L’utilizzo dell’olio extravergine di oliva come principale condimento, inoltre, rafforza i benefici del regime alimentare, perché fornisce preziosi antiossidanti al nostro organismo, soprattutto se usato a crudo.
È soprattutto grazie alla dieta mediterranea che, come sottolinea Coldiretti, l’Italia detiene il record di longevità in Europa con la speranza di vita alla nascita che raggiunge il massimo storico di 82,3 anni con 80,9 anni per gli uomini e 85,2 anni per le donne.
I corsi professionali di Accademia Medeaterranea sono incentrati sull’insegnamento delle basi della dieta mediterranea e delle sue tradizioni. Scopri di più, visitando la sezione dedicata!